Home
VIDEO
VIDEO
VIDEO
Ricezione in diretta e registrazione a cura di I3EEL, Lodovico
*****************************************************************
05/02/2017
NUOVO GRAFICO LIVELLO CONFLUENZA TORRENTI CARRON-FRIGA
Da qualche giorno è stata installata una nuova sonda che monitora il livello della confluenza dei due torrenti CARRON e FRIGA in località SARMEDE.
Si ringraziano tutti quanti hanno collaborato a vario titolo per la riuscita di questo progetto e in particolare:
- Roberto IW3HKX
- Paolo IZ3QTC
- Andrea IZ3DVQ
*****************************************************************
Controllo remoto della stazione radio by I3RKE
Tutorial sull’ uso dei dispositivi mobili ( Smart-Phones, Tablets, etcc) per il controllo da remoto della stazione radio.
Download documentazione
********************************************
Antenna NVIS 40/80m by I3RKE
Progetto di un'antenna NVIS (Near Vertical Incidence System) per i 40 e 80 metri dal nostro socio I3RKE, l'ing. Leonardo Gardin.
Download documentazione
********************************************
Ponte digitale Yaesu DR-1XE (dono di I3SGR)
La sezione ARI di Vittorio Veneto ringrazia vivamente l'amico Giancarlo I3SGR per il gradito dono che ha voluto fare alla nostra sezione.
Qui sotto alcune foto in ricordo dell'evento.
Download documentazione
********************************************
Digital Modes Audio Interface by IW3HNP
Per operare in PSK31, o con qualsiasi altro modo di emissione definito "digitale" (SSTV, RTTY, FAX, WSPR, ecc.),
e' in primo luogo necessario interfacciare l'apparato radio al PC per trasferire i segnali audio in ingresso e
uscita, in secondo luogo serve una connessione CAT (Computer Aided Transceiver) per comandare l'apparato direttamente
da PC (cambio frequenza, modo di emissione e PTT).
Quest'ultima non e' strettamente necessaria, benche' auspicabile, ma essendo vincolata al tipo di radio in uso non
verra' per il momento presa in considerazione.
Quello che vedremo di seguito quindi e' la sola interfaccia audio per ricevere e trasmettere l'audio digitale.
Non e' certo una novita', internet e' pieno di schemi e progetti simili, quello che però ho fatto io e' di condensare
in un unico dispositivo tutte quelle caratteristiche che ritenevo importati e che in genere si trovano su
realizzazioni separate. Poiché le mie conoscenze di elettronica sono modeste, mi scuso fin d'ora per eventuali
"inesattezze", spero comunque di fare cosa gradita condividendo quanto fatto.
Download documentazione
********************************************
L'associazione, fondata nel 1962, consta al giorno d'oggi di circa 70 soci.
Il consiglio direttivo
I nostri iscritti
Questo sito e' protetto da :